

GiroLagoIdro, trekking itinerante
Un trekkingche offre ai partecipanti di ogni età un'ampia gamma di attività stimolanti e creative. Abbiamo creato un programma fantastico adatto a tutti, a prescindere dagli interessi e dal livello di esperienza individuali.

Quando? 12-16 AGOSTO --> 5 GIORNI - 4 NOTTI
Dove? LOMBARDIA – LAGO D'IDRO (BS)
Per chi? Per tutti - MAX 10
Quanto costa?
-> QUOTA 2 notti 12-14 Agosto: 75€ (Vitto a carico dei partecipanti)
-> QUOTA 4 notti 12-16 Agosto: 175€ ( Vitto a carico dei partecipanti)
​
Esplorazioni diversa ogni giorno per fare nuove esperienze e conoscere il territorio che ci ospita.
Con mappa alla mano visiteremo la Rocca D'Anfo, la più grande fortezza Napoleonica d'Italia,
La nostra vacanza sul lago d'Idro ci farà vivere i suoi ambienti, lago, fiume, valle, montagna da ogni prospettiva, e ci farà sentire esploratori avventurosi. Sarà una vera vacanza “eco-sportiva” e culturale!
​
Alloggio
Tende fornita dall'organizzazione.
I campeggi si trovano in posizione favorevole sia al raggiungimento delle spiagge che dei sevizi.
​
​
Cosa faremo?
​
- Notti in tenda in campeggi a lago
- Visita guidata alla fortezza Napoleonica della Rocca D'Anfo
- Visita guidata a Bagolino con degustazione formaggio Bagoss
​
Tanti bagno a lago.
Ogni giorno una location diversa per rinfrescarci nelle acque del Lago d'Idro.
Visita alla riserva Naturale del lago D'Idro, ricca di biodiversità vegetale e animale.
Attività di orientamento e sfide avventurose.
Escursioni naturalistiche organizzate attraverso giochi di orientamento e sfide da superare in gruppo permetteranno di connettersi con se stessi, con gli altri e con la natura.
Conoscenza del territorio e educazione ambientale.
Visita guidata alla Rocca d'Anfo, spostamenti in traghetto, visita guidata al paese di Bagolino e degustazione formaggio Bagoss.
​
La Quota non Comprende
-
Vitto
​
​


​
Aspetti educativi
RESPONSABILE ATTIVITÀ
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
VALORE/TUTELA BIODIVERSITÀ
VALORE/TUTELA AMBIENTE E PAESAGGIO
ALIMENTAZIONE E FILIERE DI PRODOTTO
TESTIMONI DEL TERRITORIO
Le guide
Bertoletti Veronica
Bodei Elisa
Le attività e i programmi descritti in questa scheda possono essere soggetti a modifiche o variazioni durante lo svolgimento del campo, per insindacabile giudizio delle guide, in funzione delle condizioni locali, delle condizioni meteo-climatiche e dell’assetto generale del gruppo di ragazzi partecipanti.
La nostra vacanza sostenibile
Utilizziamo le risorse in maniera consapevole, evitando gli sprechi. Ci muoviamo nella natura con grande attenzione alla tutela e alla conservazione del paesaggio.
